Descrizione
Si comunica che è stato trasmesso dall’INPS l’elenco dei soggetti beneficiari della carta “Carta Dedicata a Te” anno 2025.
I soggetti interessati sono riportati nell’elenco allegato al presente Avviso, redatto secondo modalità di comunicazione pubblica coerenti con il trattamento dei dati personali in materia di privacy, al fine di permettere la identificazione soltanto da parte del soggetto direttamente interessato.
I nuclei sono identificabili in base al numero di protocollo INPS della dichiarazione ISEE 2025 in corso di validità.
Si precisa che il Comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio, trattandosi di una graduatoria predisposta dall’INPS.
I beneficiari dovranno recarsi presso l’Ufficio Postale per la consegna della carta, previa ricezione di avviso inviato dal Comune.
Si anticipa che i beneficiari della lista 2025 già in possesso di Carta Dedicata a te 2023 o 2024, riceveranno il contributo 2025 sulla stessa carta di cui sono già in possesso e pertanto non avranno bisogno di recarsi alle Poste.
In caso di smarrimento della vecchia carta, può essere richiesta la sostituzione presso qualsiasi Ufficio Postale presentando allo sportello: documento di identità in corso di validità, Codice Fiscale/Tessera Sanitaria, e la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
            I soggetti interessati sono riportati nell’elenco allegato al presente Avviso, redatto secondo modalità di comunicazione pubblica coerenti con il trattamento dei dati personali in materia di privacy, al fine di permettere la identificazione soltanto da parte del soggetto direttamente interessato.
I nuclei sono identificabili in base al numero di protocollo INPS della dichiarazione ISEE 2025 in corso di validità.
Si precisa che il Comune non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio, trattandosi di una graduatoria predisposta dall’INPS.
I beneficiari dovranno recarsi presso l’Ufficio Postale per la consegna della carta, previa ricezione di avviso inviato dal Comune.
Si anticipa che i beneficiari della lista 2025 già in possesso di Carta Dedicata a te 2023 o 2024, riceveranno il contributo 2025 sulla stessa carta di cui sono già in possesso e pertanto non avranno bisogno di recarsi alle Poste.
In caso di smarrimento della vecchia carta, può essere richiesta la sostituzione presso qualsiasi Ufficio Postale presentando allo sportello: documento di identità in corso di validità, Codice Fiscale/Tessera Sanitaria, e la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/11/2025 09:19:15