Modalità di accesso agli uffici comunali

L'accesso del pubblico agli uffici comunali avviene esclusivamente tramite prenotazione telefonica o telematica (via mail), scaglionato nel tempo, da concordare con gli uffici ai seguenti numeri telefonici o e mail (riportati in seguito). ...
Data:

28 maggio 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'accesso del pubblico agli uffici comunali avviene esclusivamente tramite prenotazione telefonica o telematica (via mail), scaglionato nel tempo, da concordare con gli uffici ai seguenti numeri telefonici o e mail (riportati in seguito).

L'orario di accesso agli uffici comunali, previa prenotazione, è stabilito dalle ore 9,30 alle ore 13,00 di tutti i giorni lavorativi, al fine di consentire la presenza contemporanea limitata ad un numero di utenti compatibile con le dimensioni degli uffici e comunque disponendo l'ingresso contingentato e distanziato nel tempo in base alle prenotazioni.

Che in ogni caso non potrà essere presente, contemporaneamente per ciscun ufficio, un numero di utenza superiore a due unità

Che gli utenti dovranno mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro evitando assembramenti e utilizzando, ove richiesto dalle normative statali e/o regionali, la mascherina o altro dispositivo di protezione.

Che gli utenti e gli stessi dipendenti, nel fare ingresso nei locali comunali, dovranno procedere ad igienizzare le mani e alla verifica della temperatura mediante il termoscanner appositamente installato.

Che i dipendenti dovranno operare esclusivamente agli sportelli o in assenza dietro le scrivanie già dotate di plexiglas, operandosi secondo la modalità: un dipendente dislocato per ogni stanza d’ufficio.

Che dovrà continuarsi a garantire la sanificazione periodica degli uffici e la messa a disposizione di gel disinfettanti.

Che al fine dell’afflusso e deflusso dell’utenza andranno utilizzati anche gli ingressi laterali del comune.

Che in caso di assenza per ferie o impedimento di dipendente, l’orario di ricevimento del pubblico nel settore interessato sarà ridotto su disposizione sindacale o del segretario comunale.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 29/03/2022 11:09:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.